Ecodesign, la progettazione del futuro è ecocompatibile: cosa prevede l’Europa – Gruppo Iren

Ecodesign, la progettazione del futuro è ecocompatibile: cosa prevede l’Europa – Gruppo Iren

https://ift.tt/XmdPBhq

Secondo quanto previsto dal Regolamento Ecodesign approvato dal Parlamento europeo, la durata di vita di un prodotto non dovrebbe mai essere limitata da caratteristiche progettuali: questo significa che i prodotti devono essere progettati in modo da durare più a lungo ed essere facilmente riparabili e riciclabili.

 

Come si legge nel testo della direttiva, “gli aggiornamenti del software, i materiali di consumo (ad esempio cartucce d’inchiostro, lampadine, capsule di caffè), i pezzi di ricambio e gli accessori devono essere disponibili per un periodo adeguato”.  In tal senso si propone l’introduzione di un “passaporto del prodotto” contenente informazioni accurate e aggiornate per aumentare la trasparenza e consentire ai consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli.

 

Inoltre, poiché le regole sulla progettazione ecocompatibile riguardano quasi tutti i prodotti venduti sul mercato interno – ad eccezione di alimenti, mangimi, medicinali e organismi viventi –  il Parlamento chiede alla Commissione di dare la priorità nell’intervento legislativo ad alcune categorie di prodotti come ferroacciaioalluminioprodotti tessili (indumenti e calzature) mobilipneumaticidetergentivernicilubrificanti e prodotti chimici.

 

Come ha dichiarato la relatrice Alessandra Moretti (S&D), "È ora di porre fine al modello ‘prendi, produci, smaltisci’ che è così dannoso per il nostro pianeta, la nostra salute e la nostra economia. Questa legge garantirà che i nuovi prodotti siano progettati in modo da portare benefici a tutti e da rispettare i confini del nostro pianeta e proteggere l’ambiente. I prodotti sostenibili diventeranno la norma, consentendo ai consumatori di risparmiare energia, semplificare le riparazioni e fare scelte ambientali intelligenti quando si fanno acquisti – risparmiando denaro nel lungo periodo".

 

via “ecodesign” – Google News https://ift.tt/YCT9KhF

March 3, 2024 at 02:39PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *