Sostenibilità e Ambiente – Le microplastiche sono molto dannose per la salute, uno studio ci dice cosa fanno al nostro … – 3bmeteo

Sostenibilità e Ambiente – Le microplastiche sono molto dannose per la salute, uno studio ci dice cosa fanno al nostro … – 3bmeteo

https://ift.tt/GEWKHf7

tempo di lettura

1 minuto, 41 secondi

Microplastiche nell'ambiente e nei cibi che ingeriamo, un pericolo reale per la salute
Microplastiche nell’ambiente e nei cibi che ingeriamo, un pericolo reale per la salute

Le microplastiche, quei microscopici frammenti di plastica di scarto delle lavorazioni industriali o prodotti dal disfacimento di abiti e di oggetti di uso comune, sono praticamente ovunque intorno a noi e purtroppo anche dentro di noi. Le analisi sempre più specifiche sulla loro presenza nell’ambiente hanno rivelato verità sconcertanti. Le microplastiche sono nell’aria e nelle nuvole, sono nell’acqua che beviamo, negli alimenti e addirittura nel nostro cuore. E’ evidente che ciò non possa essere un bene per la nostra salute ma soltanto recentemente è stato scoperto in che modo possono nuocerci. Il CNR con una ricerca ha evidenziato il potenziale effetto che queste micro e nanoparticelle possono avere sulla nostra salute. 

A spiegarcelo è la dottoressa Daniela Gaglio, responsabile scientifico dell’Infrastruttura di Metabolomica (studio dell’insieme dei metaboliti in un sistema biologico) dell’istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Il team di ricercatori coordinato da Daniela Gaglio, ha dimostrato in via sperimentale che le cellule sottoposte all’esposizione acuta e cronica di particelle di polistirene mostrano un’alterazione del metabolismo e un aumento dello stress ossidativo. "Lo studio dimostra che le micro e le nanoparticelle di polistirene assorbite dalle cellule del colon umano inducono cambiamenti nel metabolismo simili a quelli indotti dall’agente tossico azossimetano: quest’ultimo è una molecola cancerogena e neurotossica molto studiata proprio per la sua capacità di indurre tumore al colon" spiega l’esperta. Dallo studio emerge che cellule sane di colon umano, sottoposte all’esposizione sia acuta che cronica di particelle di polistirene, mostrano un’alterazione del metabolismo e un aumento dello stress ossidativo. Infine l’esposizione da plastica induce alterazioni metaboliche tipicamente riscontrate nelle formazioni cancerose, indicando una potenziale azione delle micro e nano plastiche come fattore di rischio tumorale del colon. Ad oggi, questo è uno dei pochi studi che fornisce informazioni su quale potrebbe essere l’effetto della plastica all’interno del nostro organismo". 


Seguici su Google News


March 15, 2024 at 12:16PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *