Kering, Giovanna Melandri in cda dal 25 aprile: scelta dai francesi per l’esperienza nella sostenibilità – Corriere della Sera
https://ift.tt/ysY6wp4
L’ex ministra della Cultura poi per 10 anni a capo del museo MAXXI di Roma, Giovanna Melandri, si appresta a entrare come indipendente nel consiglio di amministrazione di Kering, il colosso francese del lusso che comprende i brand italiani Gucci, Bottega Veneta, Brioni e Pomellato, oltre a Balenciaga, Saint Laurent, Alexander McQueen e Boucheron tra gli altri.
La proposta lunedì 25 aprile
La proposta verrà fatta dallo stesso consiglio all’assemblea generale annuale del prossimo 25 aprile. Oltre a Giovanni Melandri, verranno presentati Rachel Duan e Dominique D’Hinnin. Se, come è quasi scontato, il voto dell’assemblea sarà positivo, il consiglio di amministrazione Kering conterà allora 13 membri, dei quali 55% donne.
Esperienza in economia e sviluppo sostenibile
Da Giovanna Melandri, Kering si aspetta l’apporto della sua «esperienza in materia di sviluppo sostenibile e di diritti sociali, oltre che in finanza e economia sostenibili». Nel comunicato, il gruppo francese ricorda la doppia nazionalità – italiana e americana – di Melandri, definita una «economista specializzata nel settore della cultura e dello sviluppo sostenibile», in quanto presidente della Human Foundation e fondatrice e ambasciatrice del Global Steering Group. Ha fatto parte della delegazione italiana alla Conferenza delle Nazioni unite sull’ambiente e lo sviluppo a Rio de Janeiro, in preparazione della convenzione mondiale sul clima.
Le altre due proposte sono la cinese Rachel Duan, che ha occupato posti di responsabilità negli Stati Uniti nel corso dei suoi 25 anni di carriera alla General Electric, e Dominique D’Hinnin, ceo di Eutelsat Communications.
I nuovi nomi nel consiglio di amministrazione Kering servono a compensare gli spostamenti di Jean-François Palus, che ha sostituito Marco Bizzarri alla testa di Gucci; Tidjane Thiam, che si è lanciato nella politica in Costa d’Avorio per candidarsi alle presidenziali nel 2025, e l’attrice britannica e militante per i diritti delle donne Emma Watson, il cui mandato di quattro anni sta per terminare.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
20 marzo 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
March 20, 2024 at 02:21PM