L’opportunità montagna Priante, Enit: “Prodotto perfetto per la sostenibilità” – TTG Italia
https://ift.tt/uHJUwIO
Si scrive ‘montagna’, si legge ‘opportunità’. Come dichiarato nel corso del 12° ‘Congresso Mondiale del turismo nella neve, della montagna e del benessere’, organizzato dall’Un Tourism ad Andorra da Alessandra Priante, presidente Enit Spa, “la montagna è il prodotto perfetto per mettere a terra scelte di sostenibilità ambientale e sociale, centrale per contribuire a destagionalizzare e a sviluppare le aree interne in maniera credibile e duratura”.
“Ho proposto un tavolo permanente di lavoro tra Paesi alpini e dei Pirenei – ha aggiunto -, così da studiare assieme buone pratiche di prodotto e di promozione del turismo montano e del benessere”.
I numeri in Italia
Per l’Italia, del resto, si tratta di un segmento importantissimo che muove flussi considerevoli. Si pensi che, secondo l’Ufficio Studi Enit su dati Banca d’Italia, i visitatori internazionali per la vacanza in montagna in Italia nel 2022 sono stati oltre 3 milioni (+125,1% sul 2021), per un totale di circa 19 milioni di pernottamenti (+88,9% sul 2021) e una spesa complessiva di 2,7 miliardi di euro (+159,2% sul 2021).
Andando nel dettaglio, si rileva come i principali mercati di origine siano stati la Germania, i Paesi Bassi e la Francia.
“Questo sarà un gran contributo per lo sviluppo del lato turistico nell’ambito di Milano-Cortina 2026”, ha concluso Priante. “Parliamo di un evento che si stima porterà benefici diretti e indiretti per oltre il 92% delle imprese che operano nel settore montano e che genererà un aumento dell’occupazione per oltre 13mila unità lavorative”.
March 22, 2024 at 09:44AM