Turismo Rurale nel Gargano: Valorizzazione del Territorio e Sostenibilità a San Nicandro Garganico – StatoQuotidiano.it

Turismo Rurale nel Gargano: Valorizzazione del Territorio e Sostenibilità a San Nicandro Garganico – StatoQuotidiano.it

https://ift.tt/2CDv78a

Turismo Rurale nel Gargano: Valorizzazione del Territorio e Sostenibilità

Il suggestivo scenario del Gargano si prepara ad accogliere un evento di rilievo nel panorama turistico locale: il Convegno sul Turismo Rurale, organizzato con grande impegno dalle Pro Loco del Gargano, che avrà luogo il prossimo 23 aprile a San Nicandro Garganico.

L’incontro, promosso sotto l’egida del presidente della Pro Loco, Alessandro Calello, e del direttore del Forum sul Turismo Sostenibile del Gargano, Antonio Tasso, si inserisce in un percorso culturale finalizzato alla promozione del territorio garganico e alla valorizzazione delle sue peculiarità.

L’evento non sarà solo un’occasione di confronto e dibattito su tematiche di fondamentale importanza per il territorio, ma rappresenterà anche un momento di condivisione di idee e progetti volti a promuovere un turismo responsabile e sostenibile.

Il Convegno sul Turismo Rurale costituirà, inoltre, un’importante tappa nel percorso che porterà all’evento principale della seconda edizione del Forum sul Turismo Sostenibile del Gargano, previsto per il mese di ottobre a Manfredonia.

Un appuntamento che si preannuncia ricco di spunti interessanti e che coinvolgerà diverse realtà del territorio, dalle istituzioni locali agli operatori turistici, dagli esperti del settore alla cittadinanza.

San Nicandro Garganico si appresta dunque ad ospitare un momento di riflessione e di confronto sul futuro del turismo rurale nel Gargano, confermando il suo ruolo centrale nella promozione di un turismo consapevole, rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali.

———————————————–

Pro Loco Città di Vieste

Presidente

Nicola Ragno

March 22, 2024 at 01:19PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *