Sustainable Brand Index: Fjällräven eletto ancora brand più sostenibile – Outdoor Magazine – Outdoor Magazine
https://ift.tt/IFkziqu

Per il quinto anno consecutivo, i consumatori svedesi hanno decretato Fjällräven come il marchio più sostenibile del Paese nella categoria “marchi di abbigliamento e moda” nel Sustainable Brand Index 2024.
Innovazione e cura dell’ambiente
Con l’aiuto di 80.000 consumatori provenienti da otto nazioni differenti, il Sustainable Brand Index indaga e analizza quasi 1.600 marchi in 36 settori sulla percezione della sostenibilità da parte dei consumatori. Lo studio indipendente è condotto annualmente dal 2011.
“Siamo estremamente orgogliosi che i consumatori svedesi abbiano riconosciuto ancora una volta gli sforzi del team Fjällräven“, ha dichiarato Martin Axelhed, ceo di Fjällräven. “Il viaggio non è sempre semplice. La sostenibilità attraversa ogni aspetto dell’azienda ed è in costante sviluppo, che si tratti dell’approvvigionamento e della tracciabilità dei materiali o dell’eliminazione di sostanze chimiche per sempre. Recentemente abbiamo anche riconosciuto la necessità di comunicare in modo più diretto con i clienti sui nostri sforzi di sostenibilità, coinvolgendoli nella conversazione e istruendoli anche sul loro ruolo nella sostenibilità, quindi siamo lieti che questo lavoro stia avendo un impatto”.
Come suggerisce l’indagine essere leader nella sostenibilità richiede un’azione significativa. Nel corso degli anni Fjällräven ha infatti aperto la strada verso l’innovazione e la cura dell’ambiente.
L’impegno e i no di Fjällräven
- No alle sostanze chimiche nocive: le Fjällräven Chemical Guidelines aiutano l’azienda a orientarsi nel complicato mondo delle sostanze chimiche pericolose e vietate, costantemente aggiornate e riviste sulla base di nuove ricerche.
- No al maltrattamento degli animali: il benessere degli animali, le pratiche di utilizzo del territorio e la redditività economica delle aziende agricole da cui Fjällräven si rifornisce sono aree di attenzione cruciali.
- No ai materiali ad alto consumo di risorse: prima di scegliere il materiale per un prodotto, Fjällräven ne valuta l’efficienza, le qualità funzionali, la composizione chimica e la quantità necessaria. Il brand lavora costantemente per migliorare i materiali già in uso. Un esempio è il celebre tessuto G – 1000, ora prodotto con un impatto ambientale notevolmente inferiore rispetto al passato.
- No alle tendenze a breve termine: tutti i prodotti Fjällräven sono progettati per durare decenni e per essere trasmessi alle generazioni successive. In questo modo, si ridurrà la produzione dei prodotti, il consumo di energia e meno capi verranno resi dei rifiuti.
Condividi questo articolo
March 25, 2024 at 03:12PM