Sostenibilità ambientale e educazione per il futuro – Lunaria

Sostenibilità ambientale e educazione per il futuro – Lunaria

https://ift.tt/fR0BFE3

Un percorso per unire i e le adolescentə per la sostenibilità ambientale attraverso l’Educazione Non Formale.

TEENS 4 FUTURE Awareness Raising Tools on Environment, Mobilisation, Inclusion and Sustainability è un progetto multi-azione finanziato dal programma Erasmus+ che promuove la sostenibilità ambientale in adolescentɜ. Gli obiettivi del progetto sono utilizzare la metodologia dell’Educazione Non Formale (ENF), l’approccio “learning by doing” e le competenze interculturali per sensibilizzare gli e le adolescentɜ sul tema della sostenibilità e la condivisione di pratiche sostenibili da adottare quotidianamente.

Cosa vuol dire progetto multi-azione? Vuol dire che ci sono state tante attività internazionali per arrivare all’obiettivo, andiamo a vedere quali…

Il corso di formazione in Umbria…

Dal 26 Febbraio al 3 Marzo 2024, è stato tenuto il corso di formazione presso lo stabile “La Buona Terra” in località Passignano sul Trasimeno (PG) in Umbria gestito dall’associazione Kora.

Al corso hanno preso parte venti persone di età compresa tra i 18 e i 49 anni provenienti da Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Ungheria, e Italia. Tuttɜ condividevano la voglia di agire per la sostenibilità sensibilizzando i e le più giovanɜ.

Il corso di formazione ha avuto come obiettivi principali lo sviluppo di competenze sociali e una conoscenza più approfondita dei diversi approcci nel lavoro con gli e le adolescentɜ. Lo scopo di questa formazione era di fornire loro le chiavi per sensibilizzare efficacemente gli e le adolescentɜ utilizzando l’Educazione Non Formale.

Durante la settimana, i e le partecipantɜ hanno definito insieme quali sono le qualità per essere un “buon” animatorə giovanile. Hanno discusso su cosa rende gli e le adolescentɜ un target particolare quando si fanno attività soprattutto in un contesto interculturale.

Il corso di formazione si è concluso con un “Training in Action” in cui il gruppo è stato diviso in quattro piccoli gruppi diversi e, dopo aver appreso per tutta la settimana gli aspetti teorici della creazione di attività per sensibilizzare gli e le adolescentə alla sostenibilità, è stato il loro turno di creare delle attività vere e proprie:

  • un’attività al chiuso
  • un’attività all’aperto
  • un workshop
  • un’attività serale

Poi le hanno testate tutte con gli e le altrɜ partecipantɜ!

I e le partecipantɜ hanno messo in pratica le loro idee innovative per migliorarsi come animatorɜ giovanili. Tuttɜ avevano esperienze diverse, ma sono riuscitɜ a sostenersi e a imparare insieme. Il risultato è stato entusiasmante!

Questo è l’obiettivo, dobbiamo costruire strumenti e possibilità insieme attivamente. Da adesso toccherà a loro condividere ciò che hanno imparato ad altrɜ!

Prossimi steps…

Solo alcunɜ partecipantɜ potranno sostenere direttamente l’organizzazione dello scambio giovanile estivo e assumere il ruolo di capogruppo per le future attività di TEENS 4 FUTURE… Restate sintonizzati!

Marzo 28, 2024

Marzo 28, 2024

Febbraio 15, 2024

evento sul femminismo in francia gruppo di giovani in attività

Febbraio 15, 2024

Gennaio 12, 2024

teato dell'oppresso Athena TC

Gennaio 12, 2024

Ottobre 19, 2023

giovani educazione non formale e ambiente

Ottobre 19, 2023

March 28, 2024 at 11:54AM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *