Close Menu
    Facebook LinkedIn
    Facebook LinkedIn
    WyconiWyconi
    Newsletter
    • Home
    • Notizie
    • Cosa Facciamo
    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Contatti
    • Progetto Fesr
    WyconiWyconi
    You are at:Home»rassegna stampa»ECONOMIA. COGEME ENERGIA E ERREGIERRE S.P.A FIRMANO UN PPA INDUSTRIALE DI 5 ANNI PER 4 GWH ALL’ANNO DI ENERGIA GREEN A PREZZO FISSO
    rassegna stampa

    ECONOMIA. COGEME ENERGIA E ERREGIERRE S.P.A FIRMANO UN PPA INDUSTRIALE DI 5 ANNI PER 4 GWH ALL’ANNO DI ENERGIA GREEN A PREZZO FISSO

    By Selezionato da RedazioneNovembre 7, 202404 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fogliata (Presidente): “I PPA portano notevoli vantaggi in termini di risparmio economico, di tutela ambientale e di miglioramento del posizionamento aziendale”.

    Paoletti (Direttore): “Cogeme Energia è partner strategico, operativo e affidabile per la sostenibilità energetica dell’impresa”.

    Rovato (BS), 17 ottobre 2024 – “Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici ha spinto molte aziende a rivedere le proprie politiche energetiche verso soluzioni più sostenibili. Ciò porta con sé notevoli vantaggi in termini di risparmio economico, di tutela ambientale e di miglioramento del posizionamento aziendale. In questo senso i contratti di Power Purchase Agreements (PPA) che proponiamo rappresentano una delle risposte più efficaci per attuare la transizione energetica richiesta dall’Europa, garantendo approvvigionamenti convenienti, stabili e rispettosi dell’ambiente. Anche Erregierre SPA ha scelto Cogeme Energia come solido partner per investire in energia rinnovabile. Un segnale forte che apprezziamo e che sarà certamente di stimolo per altre realtà imprenditoriali sensibili al rispetto dell’ambiente unito alla competitività”.

    Queste le parole di Giacomo Fogliata, presidente di Cogeme Energia per annunciare la firma del primo contratto di PPA (Power Purchase Agreements) dell’azienda con Erregierre s.p.a., impresa bergamasca con sede a San Paolo d’Argon (BG), specializzata nella produzione di Principi Attivi Farmaceutici per uso umano e veterinario. L’accordo, stipulato il 30 luglio 2024, entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e avrà una durata di 5 anni, fino al 31 dicembre 2029. Il contratto prevede la fornitura di circa 4 GWh di energia rinnovabile all’anno, prodotta da tre impianti fotovoltaici situati in Puglia.

    “Lo sviluppo di questi contratti con i nostri clienti corporate sta trovando applicazione ed operatività anche alla luce di un rischio legato agli aumenti dei prezzi dell’energia dovuti alle molteplici attuali instabilità geo-politiche – fa sapere Paolo Paletti, Direttore Generale di Cogeme Energia. In questo senso, la partnership siglata con Erregierre s.p.a rappresenta un esempio virtuoso che anche altre aziende stanno valutando con estremo interesse, sia per i vantaggi in termini di costi sia per l’opportunità di utilizzare energia green per la produzione. Cogeme Energia ha l’obiettivo di promuovere la transizione verso un sistema energetico più verde e sostenibile per il nostro Paese.In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità, i Power Purchase Agreements rappresentano una soluzione strategica per le aziende che vogliono garantire stabilità nei costi energetici, ridurre il proprio impatto ambientale e innalzare al contempo il proprio posizionamento aziendale attraverso l’adozione di scelte etiche e consapevoli. Cogeme Energia, con un team dedicato – chiosa Paoletti – diventa quindi un partner strategico, operativo e affidabile per la sostenibilità dell’impresa”.

    DETTAGLI DELL’ACCORDO TRA COGEME ENERGIA E ERREGIERRE S.P.A

    L’energia fornita proviene da impianti di proprietà di Cogeme Energia, situati nei comuni di Ostuni e San Vito dei Normanni, nella provincia di Brindisi. Questi impianti fotovoltaici a terra di tipo tradizionale, che hanno una potenza installata complessiva di circa 3 MW, garantiranno a Erregierre un approvvigionamento costante e sicuro di energia solare. L’energia sarà garantita per almeno il 90% del quantitativo dichiarato nel contratto, consentendo all’azienda bergamasca di contare su un approvvigionamento energetico stabile e sicuro.

    Il PPA siglato garantisce quindi una stabilità dei costi energetici per Erregierre, proteggendola dalle fluttuazioni del mercato dell’energia e permettendo una pianificazione a lungo termine delle spese. Il contratto infatti non prevede variazioni di prezzo legate ai cicli stagionali o ai cambiamenti del mercato, offrendo un’ulteriore certezza finanziaria.

    Grazie a questo accordo inoltre, Erregierre contribuirà attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2. Si stima che l’utilizzo di energia rinnovabile da questi impianti porterà a un risparmio di circa 900 tonnelate di CO2 nel corso dei cinque anni del contratto. La sostenibilità invece, è certificata attraverso le Garanzie di Origine, che attestano l’effettiva provenienza dell’energia da fonti fotovoltaiche.

    L’accordo tra Cogeme Energia ed Erregierre è solo l’inizio di una partnership che potrebbe estendersi oltre la scadenza contrattuale. Entrambe le parti infatti hanno già espresso la disponibilità a valutare futuri rinnovi e a collaborare per ulteriori iniziative legate alla sostenibilità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleDecreto Epr nel tessile, vertice al ministero dell’Ambiente per Corertex e Astri
    Next Article Rizzoli Emanuelli celebra “Le Settimane della Pesca Sostenibile” di MSC – Marine Stewardship Council
    Selezionato da Redazione

    Related Posts

    Bill Gates scommette sul nucleare del futuro: energia più pulita e bollette più leggere

    Luglio 15, 2025

    Bruxelles accelera la transizione energetica: stop alle caldaie a gas entro il 2040

    Luglio 8, 2025

    Transizione energetica: la Commissione UE ristruttura le reti elettriche

    Maggio 20, 2025

    Parità di genere: un’occasione per far crescere un’azienda

    What’s changing in sustainability? Monthly update ( April 15-May 15, 2025)

    Southeast Asia moves toward SAF exports: roadmaps and opportunities

    What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( April 6-12, 2025)

    CO₂ Batteries: the new frontier of energy storage in India

    What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( Mar 30-April 5, 2025)

    © 2025 Rocket Web Group

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.