Close Menu
    Facebook LinkedIn
    Facebook LinkedIn
    WyconiWyconi
    Newsletter
    • Home
    • Notizie
    • Cosa Facciamo
    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Contatti
    • Progetto Fesr
    WyconiWyconi
    You are at:Home»rassegna stampa»Bertrand Cazenave Trasforma Lucinasco: L’Arte Ecologica Che Fa Riflettere
    rassegna stampa

    Bertrand Cazenave Trasforma Lucinasco: L’Arte Ecologica Che Fa Riflettere

    By Selezionato da RedazioneNovembre 19, 202402 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Artista Svizzero Bertrand Cazenave Trasforma una Facciata a Lucinasco in un’Opera d’Arte Ecologica

    Lucinasco, Italia – L’artista svizzero Bertrand Cazenave ha realizzato un’installazione artistica unica nel centro storico di Lucinasco, ricoprendo interamente la facciata di una casa con la sua nuova opera intitolata “Poésie, Pré Vert”. Quest’opera, creata utilizzando esclusivamente tappi di bottiglie di PET, raffigura un prato verde ricoperto di fiori luminosi e colorati.

    La scelta dei tappi di plastica, materiale inquinante e simbolo della cultura del consumo, è stata una mossa deliberata e riflette un messaggio potente. L’opera di Cazenave non è solo una rappresentazione estetica, ma un grido d’allarme per l’ambiente e una riflessione sulla necessità di una maggiore consapevolezza ecologica. Con “Poésie , Pré Vert”, l’artista vuole suscitare una riflessione collettiva sull’urgenza di proteggere il nostro pianeta, invitando tutti a considerare l’impatto delle proprie azioni sul mondo che ci circonda.

    L’installazione si inserisce perfettamente nell’ambiente di Lucinasco, dando un nuovo significato alle tradizionali strutture del borgo. L’opera è già diventata un punto di attrazione per residenti e visitatori, offrendo un’esperienza visiva unica e un invito alla riflessione sull’ambiente.

    Per ulteriori informazioni o per organizzare visite e interviste, contattare:

    Biografia

    ……

    Alcune opere in spazi pubblici :
    – ONU Ginevra
    -Château de Morges (Svizzera)
    -Comune di Rolle (Svizzera)
    -Riva al lago di Joux (Svizzera

    Principali interviste  degli ultimi 2 anni

    Presse

    – 1 novembre 2024 : La Stampa
    – 30 ottobre  2024 : La Stampa
    – 23 ottobre 2024 : Il Secolo XIX
    – 17 juillet 2024 : Radio Festnoz
    – 13 juuillet 2024 : L’illustré
    – 13 juillet 2024 : Radio Lac
    – septembre 2023 : Ozone
    – 21 juillet 2023 : La feuille d’Avis
    – 28 juin 2023 : Rhône FM
    – 12 juin 2023 : LFM TV
    – 6 mai 2023 : Radio Lac
    – 30 avril 2023 : LFM
    – 30 mars 2023 : Le Courrier du Lavaux
    – 18 mars 2023 : Infoméduses
    – 1 février 2023 : Le Journal de l’Immobiler

    Per maggiori informazioni contattare:

    Bertrand Cazenave
    bertrand@cazenave.ch
    whats’s app : 00 41 79 904 43 68
    www.cazenave.ch

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleSelezione e cernita semiautomatica dei capi tessili: rivoluzione Daedalus. Il macchinario riconosce composizione, colore e struttura tessile degli indumenti
    Next Article Professioni Green: Opportunità e Sfide per il Mercato del Lavoro
    Selezionato da Redazione

    Related Posts

    Bill Gates scommette sul nucleare del futuro: energia più pulita e bollette più leggere

    Luglio 15, 2025

    Bruxelles accelera la transizione energetica: stop alle caldaie a gas entro il 2040

    Luglio 8, 2025

    Transizione energetica: la Commissione UE ristruttura le reti elettriche

    Maggio 20, 2025

    Parità di genere: un’occasione per far crescere un’azienda

    What’s changing in sustainability? Monthly update ( April 15-May 15, 2025)

    Southeast Asia moves toward SAF exports: roadmaps and opportunities

    What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( April 6-12, 2025)

    CO₂ Batteries: the new frontier of energy storage in India

    What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( Mar 30-April 5, 2025)

    © 2025 Rocket Web Group

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.