Energy-Optimized Supercomputer Networks Using Wind Energy

Energy-Optimized Supercomputer Networks Using Wind Energy Advances in the field of computer science, such as very complex simulations, data analysis, or machine learning (ML) in data-driven applications (for example, computational fluid dynamics, large language models) are leading to an increased demand of IT performance and data storage capacity. Therefore, the electricity demands of digital infrastructures …

Legal experts and economists sound the alarm over the EU’s sustainability rules rollback

Legal experts and economists sound the alarm over the EU’s sustainability rules rollback Dozens of legal scholars and economists have issued stark warnings over attempts by the European Commission (EC) to weaken corporate accountability laws, saying the action will wreck corporate accountability commitments, slash human rights and environmental protections, and lead to higher costs for …

35,000 solar PV devices hit by dozens of vulnerabilities and weaknesses: is yours one of them?

35,000 solar PV devices hit by dozens of vulnerabilities and weaknesses: is yours one of them? Forescout report finds many vulnerable solar devices run outdated firmware with known exploits active in the wild Europe holds 76% of all exposed solar power devices, with Germany and Greece particularly at risk SolarView Compact exposure jumped 350% in …

Smile City, infrastrutture ciclabili con materiali riciclati in 10 città europee

Smile City, infrastrutture ciclabili con materiali riciclati in 10 città europee 16/06/2025 – Rifiuti edili, scarti di materiali da costruzione, pannelli fotovoltaici pneumatici, batterie di veicoli elettrici fuori uso e rifiuti urbani riciclati saranno riutilizzati per costruire oltre 100 chilometri di piste ciclabili in diverse città europee, da Torino a Lucca, da Belgrado a Istanbul e …

China: Optimizing tomato production for vertical farming

China: Optimizing tomato production for vertical farming China: Optimizing tomato production for vertical farming Researchers from the Chinese Academy of Sciences successfully engineered tomato germplasm optimized for vertical farming. The study, published in the Journal of Integrative Plant Biology, harnessed genome editing to integrate Green Revolution gene homologs and anti‐florigen genes into tomato plants. Vertical …

Ecosistemi culturali al Sud Italia, ecco i 5 progetti vincitori del Bando

Ecosistemi culturali al Sud Italia, ecco i 5 progetti vincitori del Bando 12/06/2025 – Rigenerazione di spazi pubblici, accessibilità culturale e inserimento socio-lavorativo di persone fragili: sono questi i temi chiave che accomunano i cinque progetti selezionati con il bando Ecosistemi culturali al Sud Italia, promosso da Fondazione CDP e Fondazione Con il Sud, e rivolto alle regioni del Mezzogiorno. …

Green threads explained

Green threads explained Introduction Green threads or userland threads (depending on your generation) provide high efficiency concurrency in a lot of mainstream languages. To only cite a few, CPython (via external libraries), Haskell, Go and Erlang are users of this technique. This series of short articles will expose the core ideas that rule this concurrency …

Urban Regeneration Projects – MULTIPLE Architecture & Urbanism Presents Browning Industrial Park (TrendHunter.com)

Urban Regeneration Projects – MULTIPLE Architecture & Urbanism Presents Browning Industrial Park (TrendHunter.com) MULTIPLE Architecture & Urbanism Presents Browning Industrial Park The Browning Industrial Park project by MULTIPLE Architecture & Urbanism demonstrates an exemplary approach to urban regeneration. The architectural initiative sees the transformation of a contaminated former weapons manufacturing site in Herstal, Belgium, into …

What is carbon footprint?

What is carbon footprint? Carbon footprint measures the total greenhouse gas emissions caused directly and indirectly by an individual, organization, product or activity. It’s typically expressed in metric tons of carbon dioxide equivalent per year; CO2e is a standardized unit that combines the global warming potential of multiple greenhouse gases — including carbon dioxide, methane …

Canada sees rising interest in controlled environment agriculture

Canada sees rising interest in controlled environment agriculture Canada sees rising interest in controlled environment agriculture As Canada continues to rely heavily on imported fruits and vegetables, especially during its long winters, different types of controlled environment agriculture (CEA) are gaining momentum to help overcome this problem. The goal is to support domestic production and …

Il Salva Casa può sanare la traslazione di un fabbricato in area vincolata?

Il Salva Casa può sanare la traslazione di un fabbricato in area vincolata? 30/05/2025 – La traslazione di un fabbricato consiste nella sua localizzazione in un’area diversa rispetto a quella indicata nel progetto assentito con il permesso di costruire.   Quali sono le conseguenze della traslazione del fabbricato? Si tratta di un’irregolarità che può essere sanata …

Perché il Conto Termico 3.0 è in ritardo

Perché il Conto Termico 3.0 è in ritardo 29/05/2025 – Perché il Conto Termico 3.0 si sta facendo attendere così tanto? Quali sono le ragioni che bloccano il provvedimento con i nuovi incentivi per l’efficientamento energetico?   Lo ha chiesto il Deputato del Movimento 5 Stelle, Enrico Cappelletti, in una interrogazione presentata ieri in Commissione Attività …

Asili nido, autorizzati lavori per 578 milioni di euro

Asili nido, autorizzati lavori per 578 milioni di euro 27/05/2025 – Ammonta a 578 milioni di euro l’importo dei 641 interventi autorizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per il potenziamento degli asili nido.   Nei giorni scorsi il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna ai Comuni beneficiari le risorse per il potenziamento …

Acciaio in edilizia: caratteristiche, vantaggi e prospettive circolari

Acciaio in edilizia: caratteristiche, vantaggi e prospettive circolari 28/05/2025 – L’acciaio in edilizia non è solo sinonimo di resistenza e versatilità: oggi è anche un simbolo di transizione ecologica. Sempre più progettisti e imprese lo scelgono per costruire in modo consapevole, valorizzando il riutilizzo dei materiali, l’efficienza energetica e l’ottimizzazione strutturale.   Ma cosa rende davvero …

Dove installare le rinnovabili: online le mappe di aree idonee e zone di accelerazione

Dove installare le rinnovabili: online le mappe di aree idonee e zone di accelerazione 26/05/2025 – Sono online due nuovi strumenti che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) mette a disposizione di Regioni e Province Autonome per favorire una pianificazione efficiente dello sviluppo delle fonti rinnovabili sul territorio nazionale: la Piattaforma delle Aree Idonee (PAI) e …