Ecologia e cultura: parte un percorso gratuito di capacity building per orientare alla sostenibilità le organizzazioni – VersiliaPost

Ecologia e cultura: parte un percorso gratuito di capacity building per orientare alla sostenibilità le organizzazioni – VersiliaPost https://ift.tt/kxH1423 Si svolgerà martedì 9 aprile alle ore 17 l’evento on line di presentazione del progetto di capacity building di Eco – Ecologicamente Culturali, che ha come obiettivo ridurre l’impatto ecologico ed ambientale e orientare alla sostenibilità le organizzazioni …

“Giovani, sostenibilità e tutela del creato” – InfoVercelli24.it

“Giovani, sostenibilità e tutela del creato” – InfoVercelli24.it https://ift.tt/wkCM7B1 Venerdi scorso, 5 aprile, nell’ambito del programma Conferenze Meic (in collaborazione con UPO-Terza Missione -con la Città e per la Pace l’Università di Vercelli verso l’ottavo centenario-, con i dipartimenti di: Studi Umanistici, Giurisprudenza, scienze politiche economiche, sociali e Sviluppo sostenibile e transizione ecologica ), presso …

Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco dell’Etna: il volo del drone sulle… – Il Fatto Quotidiano

Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco dell’Etna: il volo del drone sulle… – Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/UoK8DO7 Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco dell’Etna: il volo del drone sulle…  Il Fatto Quotidiano April 7, 2024 at 06:02PM

Sostenibilità: E.co e Cre ‘danno vita’ al bosco di Paulownia » LO_SPECIALE – Lo Speciale

Sostenibilità: E.co e Cre ‘danno vita’ al bosco di Paulownia » LO_SPECIALE – Lo Speciale https://ift.tt/i5QwE3I (Adnkronos) – Il Consorzio per le risorse energetiche-Cre ed E.co Energia Corrente accelerano sulla sostenibilità ambientale attraverso un ambizioso piano per lo sviluppo sostenibile che fa perno sulla formazione aziendale in partnership con il Politecnico di Milano e su …

Pensare sostenibile. Rivedere lo sviluppo – Io Donna

Pensare sostenibile. Rivedere lo sviluppo – Io Donna https://ift.tt/fbY70Ng Quand’è che ci siamo allontanati dalla Natura? Quando ci siamo attribuiti la licenza di consumarne tutte le risorse? A scartabellare nei miti fondativi della nostra società un punto d’inizio potrebbe rinvenirsi in quel «Riempite la Terra e soggiogatela» che Dio disse ad Adamo alimentando l’equivoco che …

Trecate, al Bio Parco una nuova area attrezzata per allenarsi – NovaraToday

Trecate, al Bio Parco una nuova area attrezzata per allenarsi – NovaraToday https://ift.tt/NfOScVF Arriva al Bioparco della Roggia Moretta una nuova area attrezzata per l’allenamento al corpo libero. Gli attrezzi, realizzati con materiali riciclati e riciclabili, sono stai voluti dall’amministrazione comunale di Trecate per favorire gli allenamenti dei numerosi sportivi trecatesi e per promuovere l’attività all’aria aperta …

Progetto TranspArEEnS, rating ESG per oltre 600 Pmi venete – Il NordEst Quotidiano

Progetto TranspArEEnS, rating ESG per oltre 600 Pmi venete – Il NordEst Quotidiano https://ift.tt/HYqROoy VENEZIA (ITALPRESS) – Il progetto europeo TranspArEEnS si concentra su una delle aree più produttive d’Italia, il Veneto. Colpisce che il 27,5% degli impianti produttivi sia dotato di sistemi di produzione elettrica e per il 90% siano fotovoltaico, pari al doppio …

Ad Agriumbria focus sulla ‘Viticoltura resiliente: tra cambiamenti climatici e sostenibilità’ – quotidianodellumbria.it

Ad Agriumbria focus sulla ‘Viticoltura resiliente: tra cambiamenti climatici e sostenibilità’ – quotidianodellumbria.it https://ift.tt/6HAqXim Evento di disseminazione del progetto Erasmus + ‘Green Vineyards’ di cui il Cesar è partner Nell’ambito di Agriumbria, si è tenuto sabato 6 aprile al Centro Congressi di Umbriafiere di Bastia Umbra il seminario ‘Viticoltura Resiliente: tra cambiamenti climatici e sostenibilità’, …

Inaugurazione Centro Sportivo, Gardini: «Programmazione, sostenibilità e duro lavoro: è questo l’unico modo che … – Mondopalermo.it

Inaugurazione Centro Sportivo, Gardini: «Programmazione, sostenibilità e duro lavoro: è questo l’unico modo che … – Mondopalermo.it https://ift.tt/MdjV0Jo di ilovepalermocalcio.com – 17 minuti fa È stato inaugurato questa mattina a Torretta il Palermo City Football Academy, il primo centro sportivo di proprietà del Palermo FC in oltre 120 anni di storia. Di seguito le parole …

Inaugurazione Centro Sportivo, Gardini: «Programmazione, sostenibilità e duro lavoro: è questo l’unico modo che conosciamo per raggiungere i nostri obiettivi» – ilovepalermocalcio.com – Il Sito dei Tifosi Rosanero

Inaugurazione Centro Sportivo, Gardini: «Programmazione, sostenibilità e duro lavoro: è questo l’unico modo che conosciamo per raggiungere i nostri obiettivi» – ilovepalermocalcio.com – Il Sito dei Tifosi Rosanero https://ift.tt/z2SgvFU È stato inaugurato questa mattina a Torretta il Palermo City Football Academy, il primo centro sportivo di proprietà del Palermo FC in oltre 120 anni di …

AWorld, l’app torinese che piace tanto all’Onu: «La è sostenibilità cool» – Torino Cronaca

AWorld, l’app torinese che piace tanto all’Onu: «La è sostenibilità cool» – Torino Cronaca https://ift.tt/ZWaiDNJ Docce brevi, un pasto vegano a settimana, non lasciare gli elettrodomestici attaccati alle prese quando non sono in uso. Sono tante le piccole azioni quotidiane che ciascuno può fare per contribuire a ridurre le emissioni di Co2 nell’atmosfera e, in …

Progetto TranspArEEnS, rating ESG per oltre 600 Pmi venete – La Voce di Mantova

Progetto TranspArEEnS, rating ESG per oltre 600 Pmi venete – La Voce di Mantova https://ift.tt/4TXMd6W VENEZIA (ITALPRESS) – Il progetto europeo TranspArEEnS si concentra su una delle aree più produttive d’Italia, il Veneto. Colpisce che il 27,5% degli impianti produttivi sia dotato di sistemi di produzione elettrica e per il 90% siano fotovoltaico, pari al …

Cambiamenti climatici: è possibile fermarli? Video esaustivo – Meteo Giornale

Cambiamenti climatici: è possibile fermarli? Video esaustivo – Meteo Giornale https://ift.tt/cK6bjq7 Cambiamenti climatici irreversibili? Il cambiamento climatico emerge come una minaccia incombente sulla stabilità del nostro pianeta, portando alla ribalta l’importanza di comprendere e contrastare gli effetti che tale fenomeno meteo potrebbe avere sulla nostra esistenza. Gli scienziati sono in prima linea nella battaglia contro …

Dallara: “La sostenibilità sociale? Conviene a tutti, ma servono risorse” – VeneziePost

Dallara: “La sostenibilità sociale? Conviene a tutti, ma servono risorse” – VeneziePost https://ift.tt/MGNBcWE Alla Green Week di Parma, l’ingegner Giampaolo Dallara ha sottolineato l’importanza di integrare sostenibilità economica e sociale nell’attività aziendale. "Investire in un ambiente lavorativo sereno è vantaggioso per tutti", sostenendo la bontà delle politiche di redistribuzione delle risorse. Visione definita da Aldo …