Resources for a sustainable world


Le ultime Notizie in Evidenza

Dal CO2 all’elettricità: l’invenzione italiana che può abbattere le emissioni industriali

Il Politecnico di Torino ha recentemente fatto un enorme passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico con una tecnologia innovativa che trasforma la CO2 in energia. Questo progetto, chiamato CO2CAP, ha come obiettivo quello di catturare l’anidride carbonica (CO2) e convertirla in energia elettrica utilizzando supercondensatori. Il progetto, finanziato dal European …

IA in Italia: 24h di energia e litri d’acqua per ogni creazione digitale

L’intelligenza artificiale (IA) ha preso piede anche in Italia, trasformando settori come l’arte digitale, il marketing e la creazione di contenuti. Tuttavia, dietro il fascino di queste innovazioni si nasconde un problema poco conosciuto: l’enorme consumo di energia e acqua necessario per alimentare i server e i centri di calcolo. In questo articolo, esploreremo …

Corertex approva il bilancio e lancia l’allarme Epr “Ultima bozza ministeriale è peggiorativa. A rischio i settori di riuso e riciclo”

Il Consorzio per il riuso e il riciclo tessile non nasconde i timori dopo l’ultima revisione ministeriale. “Obiettivi di recupero deludenti, conflitto di interessi sulla possibilità di recupero energetico, non equa distribuzione dell’eco-contributo e rischio introduzione regolamento Reach: ecco tutti i nodi per il distretto” “Torniamo a chiedere alle istituzioni …

Calabria Spinge sul Green: Al Via il Bando da 45 Milioni

La Regione Calabria ha dato il via al Fondo FEERI (Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese), un’iniziativa da 45 milioni di euro per supportare le imprese che investono nella transizione energetica. Il fondo, cofinanziato dal programma FESR-FSE+ 2021/2027, punta a promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili, offrendo prestiti agevolati al tasso dell’1% e contributi a fondo …

Trump rilancia i dazi: la nuova ondata scuote la transizione verde

Negli Stati Uniti torna il protezionismo, Donald Trump annuncia nuovi dazi contro Cina e altri Paesi per tutelare l’industria americana. Colpiti anche settori cruciali per la transizione energetica, come eolico, fotovoltaico e mobilità elettrica, con inevitabili ripercussioni globali. Una nuova guerra commerciale alle porte Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali del …

Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno

Negli ultimi mesi, il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto da metano. L’Italia si conferma pioniera nella ricerca di soluzioni ecocompatibili per il trasporto su strada. Le prove su veicoli commerciali leggeri aprono scenari promettenti per la decarbonizzazione del settore …

Le ultime notizie dal web

Most People Don’t Avoid Fast Fashion

Most People Don’t Avoid Fast Fashion Driven by globalization, cheap textile production overseas and advancements in supply chain technology, the rise of fast fashion began in the late 20th century. Brands like Zara, H&M and, more recently, Shein have built empires around this model by quickly moving designs from runway …

Idrogeno domestico: a che punto siamo?

Idrogeno domestico: a che punto siamo? 28/04/2025 – Nel dibattito sulla transizione energetica, l’idrogeno si sta affermando come una delle possibili soluzioni per perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione.   Ricordiamo che l’idrogeno non è una fonte primaria di energia (come il sole o il vento) ma un vettore, ovvero può essere …

Westrock Coffee releases 2024 Sustainability Report

Westrock Coffee releases 2024 Sustainability Report Image: Westrock CoffeeNorth American coffee and tea manufacturer Westrock Coffee Company has released its 2024 Sustainability Report. The report highlights the company’s progress toward its sustainability goals over the past year and aims to celebrate the initiatives and programs that it says benefits the …

EU Sustainability Omnibus: Now That the Clock Has Stopped, What’s Next?

EU Sustainability Omnibus: Now That the Clock Has Stopped, What’s Next? First, in a record time of less than two months, the so-called ‘Stop the clock’ Directive (EU) 2025/794 was adopted and published in the EU official journal. The Directive amends the Corporate Sustainability Due Diligence Directive (‘CSDDD’) and Corporate Sustainability Reporting Directive …

Sustainability still not a high priority for datacenter industry

Sustainability still not a high priority for datacenter industry When it comes to building datacenters, reducing the environmental impact of the project is still not seen as a major concern – it is lower on the list than cost of equipment and materials, skills shortages, a possible downturn in projects, …

“Stop the Clock” Directive Grants Delays in Corporate Sustainability Reporting and Due Diligence

“Stop the Clock” Directive Grants Delays in Corporate Sustainability Reporting and Due Diligence The European Council has approved the Directive, which offers a temporary relief to companies facing requirements under the CSRD and CSDDD. By Paul A. Davies, Michael D. Green, James Bee, and Toon Dictus On 14 April 2025, …