La temperatura degli oceani continua a salire – Tempo Italia

La temperatura degli oceani continua a salire – Tempo Italia https://ift.tt/ZwlYEfQ Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico ha assunto un ruolo centrale nelle discussioni scientifiche ⁢e pubbliche, diventando un argomento di crescente preoccupazione a‍ livello globale. Tra le manifestazioni più evidenti e preoccupanti di questo fenomeno ‍vi è l’aumento⁢ delle temperature degli oceani, un trend …

“Dire che ci saranno 47 gradi è terrorismo. È come scendere in strada e annunciare un terremoto” (di A. Sarno) – L’HuffPost

“Dire che ci saranno 47 gradi è terrorismo. È come scendere in strada e annunciare un terremoto” (di A. Sarno) – L’HuffPost https://ift.tt/lUzjZ5n Quest’anno il caldo è arrivato con qualche settimana di ritardo. Di conseguenza il freddo è durato più a lungo. Tutto sommato una cosa positiva, non tanto per le temperature, ma perché abbiamo …

Il cambiamento climatico minaccia anche i beni culturali: lo studio sul Palazzo Ducale di Venezia – La Nuova Venezia

Il cambiamento climatico minaccia anche i beni culturali: lo studio sul Palazzo Ducale di Venezia – La Nuova Venezia https://ift.tt/1EDjkaw Si scrive wateR cyclE For RESilient Heritage ma si pronuncia “REFRESH” il progetto internazionale che si prenderà cura del patrimonio culturale messo a rischio dalle conseguenze dei cambiamenti climatici. Il progetto ha vinto il bando …

Fuori è l’inferno, ma voi bevete molta acqua… – Orticalab

Fuori è l’inferno, ma voi bevete molta acqua… – Orticalab https://ift.tt/cMbF063 Che tempi. È quasi un sollievo essere tornati a parlare del caldo, no? Noi la chiamiamo ancora estate, ma sappiamo che stiamo attraversando le conseguenze del cambiamento climatico: fenomeni meteorologici estremi che saranno sempre più frequenti e sempre più prolungati, dal caldo alle piogge torrenziali. Una …

Misura italiana da 400 milioni per decarbonizzare l’industria ‘hard to abate’ (anche con l’idrogeno): ok di Bruxelles – Hydronews

Misura italiana da 400 milioni per decarbonizzare l’industria ‘hard to abate’ (anche con l’idrogeno): ok di Bruxelles – Hydronews https://ift.tt/k1CJcMy La Commissione Europea ha dato il suo via libera ad una misura italiana da 400 milioni di euro a supporto degli investimenti per la decarbonizzazione dei processi industriali, anche attraverso l’uso di idrogeno e derivati. …

La major bp delibera la FID per il suo Aberdeen Hydrogen Hub, in Scozia – Hydronews

La major bp delibera la FID per il suo Aberdeen Hydrogen Hub, in Scozia – Hydronews https://ift.tt/CsBPZwt bp Aberdeen Hydrogen Energy Limited – una joint venture tra la major energetica britannica bp e il Consiglio Comunale di Aberdeen (in Scozia) – ha annunciato di aver deliberato la FID (Final Investment Decision) per il progetto Aberdeen …

Il 15 luglio è la Giornata Europea per le vittime della crisi climatica globale – Eco dalle Città

Il 15 luglio è la Giornata Europea per le vittime della crisi climatica globale – Eco dalle Città https://ift.tt/n5mES6q Il 15 luglio l’Unione Europea commemora le vittime della crisi climatica globale con una giornata, indetta nel 2023, che invita “all’azione per ridurre al minimo l’impatto dei cambiamenti climatici ovunque possibile e aumentare la resilienza per …

Idrogeno verde, torna a settembre la Hydrogen Expo di Piacenza – HDblog

Idrogeno verde, torna a settembre la Hydrogen Expo di Piacenza – HDblog https://ift.tt/CjDcR2x Secondo il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Frattin, l’Italia diventerà nei prossimi anni “uno dei principali hub europei” per la produzione dell’H₂. In attesa della nascita della filiera italiana per la produzione del vettore energetico tramite l’uso di energia rinnovabile, …

E’ la Giornata per le vittime della crisi climatica globale: in 40 anni fino a 145mila morti in Europa – GEA

E’ la Giornata per le vittime della crisi climatica globale: in 40 anni fino a 145mila morti in Europa – GEA https://ift.tt/Mj05Gru Si celebra oggi la Giornata europea per le vittime della crisi climatica globale, iniziativa nata dalla dichiarazione congiunta firmata nel 2023. L’obiettivo è quello di ricordare le vittime dei disastri climatici, sensibilizzare l’opinione …

Cambiare agricoltura nel Mediterraneo del Cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Cambiare agricoltura nel Mediterraneo del Cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/ZrBWvSJ La regione mediterranea è spesso segnalata come un hot spot per il cambiamento climatico, dove saranno necessari sforzi di adattamento per poter aumentare la resilienza. Questo è vero in particolare quando si parla del settore agricolo, che potrebbe essere uno dei più …