E’ il vento ad alimentare la Corrente del Golfo e i cambiamenti climatici potrebbero indebolirla – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

E’ il vento ad alimentare la Corrente del Golfo e i cambiamenti climatici potrebbero indebolirla – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/XDnvqGU La Corrente del Golfo è una corrente di superficie che risale la costa orientale degli Stati Uniti e poi attraversa l’Atlantico fino all’Europa, portando con sé acqua calda tropicale. Questa acqua calda …

Conclusa la prima asta del programma tedesco H2 Global: Fertiglobe ottiene un contratto da 397 milioni di euro per la fornitura di 259.000 tonnellate di ammoniaca verde prodotta in Egitto – Hydronews

Conclusa la prima asta del programma tedesco H2 Global: Fertiglobe ottiene un contratto da 397 milioni di euro per la fornitura di 259.000 tonnellate di ammoniaca verde prodotta in Egitto – Hydronews https://ift.tt/r0MZ1T8 Sarà l’emiratina Fertiglobe (è controllata al 51% dalla major ADNOC di Abu Dhabi) il primo fornitore extra-europeo di H2 e derivati alla …

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” – ARPAT – Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” – ARPAT – Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana https://ift.tt/DFienHq Il prossimo 11 luglio si terrà la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”. Il Report illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni …

Fenomeni estremi sempre più intensi e frequenti – osservatoreromano.va

Fenomeni estremi sempre più intensi e frequenti – osservatoreromano.va https://ift.tt/dFZwAHP 12 luglio 2024 Caldo record e siccità da una parte, precipitazioni estreme e inondazioni dall’altra: sono le due facce della stessa medaglia, il cambiamento climatico. L’aumento medio della temperatura globale è il dato incontrovertibile che emerge nel mare magnum dei fenomeni estremi che si moltiplicano …

Rischi climatici e calamità – osservatoreromano.va

Rischi climatici e calamità – osservatoreromano.va https://ift.tt/v4QYchS 12 luglio 2024 Caldo estremo e siccità ma anche forti piogge e uragani. In America Latina e nei Caraibi già lo scorso anno era stato contrassegnato da un record di «rischi climatici», con le temperature più alte mai registrate. Ne aveva dato conto l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni …

Eventi El Niño sempre più intensi se non si rallenta il cambiamento climatico – Meteo Giornale

Eventi El Niño sempre più intensi se non si rallenta il cambiamento climatico – Meteo Giornale https://ift.tt/bxIf5Oh Recenti studi indicano che gli eventi El Niño estremi potrebbero diventare la norma nel futuro prossimo. Durante questi fenomeni intensi, la costa occidentale del Sud America è soggetta a piogge torrenziali che possono causare inondazioni e frane, mentre …

Territorio e cambiamento climatico: ieri il focus a Verona – Verona Economia

Territorio e cambiamento climatico: ieri il focus a Verona – Verona Economia https://ift.tt/C6UkqXc Ambiente, agricoltura, viticoltura, zootecnia e selvicoltura: decine di esperti a Verona per discutere di territorio, futuro e sostenibilità. Si è riunita ieri, giovedì 11 luglio, l’Assemblea Nazionale dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali a Villa Giusti nel contesto dei Giardini Giusti, celebre esempio …

Marmolada, ghiacciaio simbolo del cambiamento climatico conteso tra due modelli di sviluppo. Torna la campagna glaciologica promossa dal Museo di Geografia dell’Università di Padova – il Dolomiti

Marmolada, ghiacciaio simbolo del cambiamento climatico conteso tra due modelli di sviluppo. Torna la campagna glaciologica promossa dal Museo di Geografia dell’Università di Padova – il Dolomiti https://ift.tt/9SCMKZ7 Il 7 e 8 settembre 2024 torna la campagna glaciologica partecipata sulla Marmolada, promossa dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, e portata avanti grazie alla collaborazione …

Idrogeno verde, al via i test Edison nella fabbrica Iris – Staffetta Quotidiana

Idrogeno verde, al via i test Edison nella fabbrica Iris – Staffetta Quotidiana https://ift.tt/FHNy5P2 Iris Ceramica Group e Edison Next annunciano la realizzazione della prima lastra in ceramica tecnica 4D al mondo attraverso l’impiego di una miscela di idrogeno verde e gas naturale. La lastra prodotta ha una superficie di 3,2 metri di lunghezza, 1,6 …

Clima: nel 2023 le temperature minime più alte di sempre in Italia – Passione Astronomia

Clima: nel 2023 le temperature minime più alte di sempre in Italia – Passione Astronomia https://ift.tt/9KqWwXl Nel 2023, l’Italia ha registrato le temperature minime giornaliere più alte di sempre, con un aumento di +1,20 gradi centigradi rispetto alle medie storiche. Nel 2023, l’Italia ha registrato le temperature minime giornaliere più alte di sempre, con un …

Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche – Gazzetta di Mantova

Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche – Gazzetta di Mantova https://ift.tt/2APGUv9 La nuova città Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche Il Comune dovrà pianificare tenendo conto del rischio alluvioni e fare attenzione a cinque zone della città più vulnerabili Continua a leggere, attiva GDM+ Solo 1€ per …

I pesci e la pesca a rischio cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

I pesci e la pesca a rischio cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/OP4AxkF Le nuove proiezioni contenute nel rapporto “Climate change risks to marine ecosystems and fisheries: Projections to 2100 from the Fisheries and Marine Ecosystem Model Intercomparison Project” della Fao, evidenziano «Potenziali rischi climatici per la biomassa ittica sfruttabile in …

Ispamed 24. Riuniti a Palermo studiosi di 34 università di tutto il mondo: soluzioni e proposte per cambia… – il Fatto Nisseno

Ispamed 24. Riuniti a Palermo studiosi di 34 università di tutto il mondo: soluzioni e proposte per cambia… – il Fatto Nisseno https://ift.tt/uhYtRjF Intensa seconda giornata dei lavori di Ispamed 24, la Conferenza internazionale che mette al centro il tema del cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente e che si è tenuta presso il Dipartimento …