Extinction Rebellion al Muse lancia la “simulazione di assemblea dei cittadini” di Trento – l’Adige

Extinction Rebellion al Muse lancia la “simulazione di assemblea dei cittadini” di Trento – l’Adige https://ift.tt/3v1oBtj TRENTO. Si è svolta dalle 18 alle 22 la prima giornata della simulazione dell’assemblea dei Cittadini e delle Cittadine di Trento “Agire ora per l’emergenza climatica”. Nella sala centrale del MUSE 50 cittadini e cittadine di Trento estratte a sorte …

Nesso tra salute mentale e cambiamento climatico in Bangladesh – PRESSENZA – International News Agency

Nesso tra salute mentale e cambiamento climatico in Bangladesh – PRESSENZA – International News Agency https://ift.tt/XKl0V13 Capire lo stress da ondate di calore, l’inquinamento dell’aria e gli effetti delle inondazioni. In Bangladesh la convergenza tra gli effetti del cambiamento climatico e le difficoltà mentali rappresenta una questione complessa e pressante, che richiede attenzione e azione. …

Edward Burtynsky fotografa il cambiamento climatico – ArtsLife

Edward Burtynsky fotografa il cambiamento climatico – ArtsLife https://ift.tt/9wVYxgU © Copyright ANSA «Burtynsky: Extraction / Abstraction» si muove tra due dimensioni temporali interconnesse, presente e futuro. La mostra del fotografo canadese Edward Burtynsky ritrae il dilemma odierno, assillato tra sviluppo e tutela dell’ambiente. Ciò che ne deriva è un’esplorazione delle «incursioni industriali su larga scala …

Transizione energetica. Nuove tecniche in campo: “Energia e biocarburanti, così si muovono i trattori” – il Resto del Carlino

Transizione energetica. Nuove tecniche in campo: “Energia e biocarburanti, così si muovono i trattori” – il Resto del Carlino https://ift.tt/HvTnzKD Un’agricoltura non solo protagonista nella produzione del cibo, ma anche nella produzione di biocarburanti. È questo l’obiettivo del percorso che vede la collaborazione tra BF Spa, Eni e il Gruppo SDF per coniugare aspetti di …

Le polveri sahariane velano il cielo, Passerini: «Il cambiamento climatico rende il fenomeno più frequente» – Centropagina

Le polveri sahariane velano il cielo, Passerini: «Il cambiamento climatico rende il fenomeno più frequente» – Centropagina https://ift.tt/g4Yniwb Il cielo velato sopra le Marche con l’umidità richiamata dalle polveri del Sahara ANCONA – Incursione di polveri sahariane sui cieli delle Marche. Il fenomeno, che sta interessando anche altre aree del Paese, è causato da «un …

Cambiamenti climatici: qual è il vero legame con i fenomeni meteorologici estremi? – National Geographic Italia

Cambiamenti climatici: qual è il vero legame con i fenomeni meteorologici estremi? – National Geographic Italia https://ift.tt/RhnbQmV Un decennio fa, gli scienziati si dicevano abbastanza sicuri che un determinato uragano, un’ondata di calore, un’inondazione, una siccità o un incendio fossero più gravi a causa del cambiamento climatico, ma raramente riuscivano a individuarne l’esatta entità. Oggi, …

Regolatore di pressione di Emerson per veicoli a idrogeno – Energia Plus

Regolatore di pressione di Emerson per veicoli a idrogeno – Energia Plus https://ift.tt/8J7X64R Pubblicato il 18 giugno 2024 Emerson introduce il regolatore di pressione a due fasi Tescom Serie HV-7000, progettato per ottimizzare il controllo dei consumi e migliorare l’affidabilità nei veicoli alimentati a idrogeno. Facili da installare, i regolatori della Serie HV-7000 garantiscono un’erogazione …

L’Isola Di Calore: Che Cos’è E Perché Si Verifica in Città? – Microbiologia Italia

L’Isola Di Calore: Che Cos’è E Perché Si Verifica in Città? – Microbiologia Italia https://ift.tt/v7fBgeN Il fenomeno dell’isola di calore consiste nell’escursione termica tra la città e i suoi sobborghi rurali. Ogni anno e non solo nelle stagioni calde, le temperature medie delle città sono di qualche grado più alte delle temperature medie dei loro …

Viaggio in HydroAlp (BM Group), per carpire i segreti del container trasportabile che produce idrogeno verde – Industria Italiana

Viaggio in HydroAlp (BM Group), per carpire i segreti del container trasportabile che produce idrogeno verde – Industria Italiana https://ift.tt/wmSD09L di Filippo Astone e Belisario Merolle Testata registrata al Tribunale di Milano in data 25 gennaio 2016, numero 18 Direttore responsabile e Legale rappresentante: Filippo Astone Realizzazione editoriale: Consulenza e servizi editoriali srl via Vittorio …

La Brassica, i semi che salvano il suolo dagli effetti del clima – Alto Adige

La Brassica, i semi che salvano il suolo dagli effetti del clima – Alto Adige https://ift.tt/r1Qx3zf (ANSA) – ROMA, 20 GIU – Non sono solo le rese delle produzioni agricole a soffrire degli effetti del cambiamento climatico, ma a risentirne è anche la struttura e fertilità del terreno. L’imprenditore deve quindi trovare soluzioni e agire …

Acqua, Giansanti: climate change impone cambiamento per agricoltori. Sfruttare nuove tecnologie. VIDEOINTERVISTA – Agricolae.eu

Acqua, Giansanti: climate change impone cambiamento per agricoltori. Sfruttare nuove tecnologie. VIDEOINTERVISTA – Agricolae.eu https://ift.tt/xpiAQbe Roma – "Come Confagricoltura stiamo seguendo molto i dati che stanno emergendo in questi giorni, soprattutto sugli effetti del cambiamento climatico. È evidente agli occhi di tutti noi che ciò che è accaduto l’anno scorso è un qualcosa che sta …

Abbiamo monitorato le temperature di superficie: a Roma superati i 50°C – Greenpeace

Abbiamo monitorato le temperature di superficie: a Roma superati i 50°C – Greenpeace https://ift.tt/wu6kdzr In questo primo giorno d’estate l’Italia sta affrontando un’ondata di caldo eccezionale, con temperature che hanno raggiunto livelli estremamente alti. Abbiamo voluto provarle sulla nostra stessa pelle: siamo scesi per le strade di Roma in zona Colosseo, San Pietro e Stazione …

Crisi climatica, prima causa di sfollamento al mondo: i dati preoccupanti – Elle

Crisi climatica, prima causa di sfollamento al mondo: i dati preoccupanti – Elle https://ift.tt/9FDit1g Nel 2022, sono stati registrati quasi 61 milioni di nuovi sfollati interni. A dirlo è un nuovo rapporto dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC), che sottolinea come ci sia stato un aumento del 60% rispetto all’anno precedente. Due anni fa, infatti, i …