L’emergenza climatica non esiste. Parola dello scienziato Vinos – Nicola Porro

L’emergenza climatica non esiste. Parola dello scienziato Vinos – Nicola Porro https://ift.tt/jRcuKxL L’emergenza climatica non esiste. Parola dello scienziato spagnolo Javier Vinos, che nel suo ultimo libro, ‘Solving the Climate Puzzle’, smonta pezzo per pezzo la narrazione catastrofista propagandata dai sacerdoti dell’emergenza climatica perenne, secondo cui i mutamenti del clima siano dovuti all’attività antropica. “Gli …

Lotta al cambiamento climatico: scoperti nuovi materiali capaci di catturare l’anidride carbonica – Le Scienze

Lotta al cambiamento climatico: scoperti nuovi materiali capaci di catturare l’anidride carbonica – Le Scienze https://ift.tt/9aGTAUw Mercoledì 5 giugno è stato pubblicato sulla rivista Nature l’articolo "Capturing carbon dioxide from air with charged-sorbents", frutto della collaborazione tra i ricercatori dell’Università di Torino e i ricercatori dell’Università di Cambridge (UK), dell’Università di Hong Kong (Cina) e …

MEDITERRANEO HOTSPOT DEL CLIMATE CHANGE – 9 colonne

MEDITERRANEO HOTSPOT DEL CLIMATE CHANGE – 9 colonne https://ift.tt/gopLkih Triste primato per il Mar Mediterraneo, ormai vero e proprio hotspot del cambiamento climatico, riscaldato sempre più rapidamente e sempre più salato. A causa dell’assorbimento del calore in eccesso provocato dal surriscaldamento globale, gli oceani stanno subendo un costante aumento della temperatura sin dagli anni ’70.  …

Quasi la metà dei giornalisti che si occupano di crisi climatica è stata minacciata – Il Salvagente

Quasi la metà dei giornalisti che si occupano di crisi climatica è stata minacciata – Il Salvagente https://ift.tt/XSl9nk6 Secondo una nuova ricerca, quasi 4 giornalisti su 10 che si occupano di crisi climatica e questioni ambientali nel mondo hanno subito minacce a causa del loro lavoro, con l’11% vittima di violenze fisiche Secondo una nuova …

Cambiamenti climatici, studio Unibo: come crescere piante più resistenti – il Resto del Carlino

Cambiamenti climatici, studio Unibo: come crescere piante più resistenti – il Resto del Carlino https://ift.tt/MrsKLil Bologna, 7 giugno 2024 – Il dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Unibo è impegnato in due progetti in ambito di agricoltura sostenibile e conservazione del suolo. Attivo dal 12 ottobre 2023, il progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) Radicals ha per …

Quali priorità per la nuova Commissione europea nel Mediterraneo? – ECCO Climate

Quali priorità per la nuova Commissione europea nel Mediterraneo? – ECCO Climate https://ift.tt/g5wSfia Le dinamiche dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo sono strettamente correlate. Ciò emerge in particolar modo rispetto al processo di transizione energetica, per cui la decarbonizzazione dell’Europa è strettamente legata alla decarbonizzazione del più ampio spazio mediterraneo. Questo è …

Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico – Virgilio

Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico – Virgilio https://ift.tt/5Fnw9c2 Le produzioni ‘ buone, pulite e giuste ‘ in vetrina a Massa Gustorum , l’evento organizzato dalla Condotta Slow Food Monteregio con il patrocinio del Comune di Massa Marittima. Negli spazi dell’ex… Leggi tutta la notizia June 7, 2024 at 05:44PM

Come traslocare una foresta – John H. Tibbetts – Internazionale

Come traslocare una foresta – John H. Tibbetts – Internazionale https://ift.tt/mqrEbFj In una frizzante mattina di settembre, i passi di Brian Palik cadono silenziosamente su un sentiero, sotto la luce tremolante che penetra attraverso le chiome dei pini rossi nella regione dei Northwoods, in Minnesota. Il pino rosso (Pinus resinosa) è un albero alto e …

Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico – intoscana

Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico – intoscana https://ift.tt/0rHVFp1 Le produzioni “buone, pulite e giuste” in vetrina a Massa Gustorum, l’evento organizzato dalla Condotta Slow Food Monteregio con il patrocinio del Comune di Massa Marittima. Negli spazi dell’ex Convento delle Clarisse 35 gli espositori da tutta la Maremma a confronto sulle conseguenze del …

TotalEnergies e Air Products firmano un accordo per la consegna di idrogeno verde – Marketscreener IT

TotalEnergies e Air Products firmano un accordo per la consegna di idrogeno verde – Marketscreener IT https://ift.tt/j0pCIQw Tempo reale Euronext Paris 16:54:22 07/06/2024 Variaz. 5gg Var. 1 gen. 65,19 EUR +0,34% -2,72% +5,83% TotalEnergies e Air Products firmano un accordo per la consegna di idrogeno verde 07 giugno 2024 alle 15:28 La major francese del …

Giornata mondiale degli oceani, Mar Mediterraneo hotspot del cambiamento climatico: il report WWF – LA STAMPA Finanza

Giornata mondiale degli oceani, Mar Mediterraneo hotspot del cambiamento climatico: il report WWF – LA STAMPA Finanza https://ift.tt/gaivum6 Un Mar Mediterraneo sempre più caldo, ormai vero e proprio hotspot del cambiamento climatico. È quanto descritto nel nuovo report del WWF “Il respiro degli oceani” lanciato in vista della Giornata Mondiale degli Oceani che si celebrerà …

Cambiamenti climatici attraverso l’arte, incontro a Sulmona – Agenzia ANSA

Cambiamenti climatici attraverso l’arte, incontro a Sulmona – Agenzia ANSA https://ift.tt/Ag84ch0 ‘Oltre il riscaldamento globale 2.0: La Giostra delle azioni e delle emozioni’.     Questo il titolo dell’appuntamento conclusivo dell’omonimo progetto che vede la collaborazione tra la casa circondariale di Sulmona (L’Aquila) e il Cpia L’Aquila, con il sostegno dell’Università del capoluogo, del centro di …

Maggio 2024 è il mese più caldo di sempre: superato il limite +1,5°C – HDblog

Maggio 2024 è il mese più caldo di sempre: superato il limite +1,5°C – HDblog https://ift.tt/U4lMIbV L’innalzamento delle temperature è ormai una cosa nota e ogni anno si registrano picchi sempre maggiori in ognuno dei 12 mesi del calendario, tanto da poter sostenere che le temperature che avremo nei mesi del 2024 saranno probabilmente più …

Clima, Vannacci: “il pianeta è capace di autoregolarsi” – MeteoWeb

Clima, Vannacci: “il pianeta è capace di autoregolarsi” – MeteoWeb https://ift.tt/wp0TZb5 Il green deal “è roba da ricchi”, rispetto al cambiamento climatico “il pianeta è capace di autoregolarsi” e sull’Europa “basta con la Ue matrigna”. Ma anche Pac e la direttiva che mette al bando i motori a benzina. Sono questi i temi discussi oggi …