FOCUS. Oltre cento milioni di giovani cercano ogni anno un primo impiego, ma mancano risposte adeguate

FOCUS. Oltre cento milioni di giovani cercano ogni anno un primo impiego, ma mancano risposte adeguate Secondo il rapporto dell’International labour office (Ilo) "World employment and social outlook: trends 2025", la forza lavoro globale, che include sia gli occupati che coloro che non hanno un lavoro, ammonta a 3.743,7 milioni di persone e si prevede …

Trump Campaign Against ESG Hits Emerging-Market Green Funding

Trump Campaign Against ESG Hits Emerging-Market Green Funding Trump Campaign Against ESG Hits Emerging-Market Green Funding The backlash in the US on climate issues is hitting the ability of many emerging markets to raise funds for environmental projects. Author of the article: Bloomberg News Selcuk Gokoluk, Vinícius Andrade and Carolina Wilson Published Mar 31, 2025 …

Efficientamento energetico, in arrivo 1,381 miliardi di euro del PNRR

Efficientamento energetico, in arrivo 1,381 miliardi di euro del PNRR 28/03/2025 – Sta per essere pubblicato il decreto che avvia il piano di efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica e delle abitazioni di famiglie a basso reddito finanziato con 1 miliardo e 381 milioni di euro del PNRR.   Ieri la Conferenza Unificata ha dato il via …

Meno guasti, più raccolta differenziata: i servizi pubblici migliorano

Meno guasti, più raccolta differenziata: i servizi pubblici migliorano Il nuovo Rapporto Top Utility 2024 “Le performance delle utility italiane”, che analizza 100 grandi imprese pubbliche italiane dell’energia, del gas, dell’acqua e dei rifiuti, rileva segnali positivi sul fronte della qualità dei servizi: meno interruzioni, tempi più rapidi di intervento e una raccolta differenziata in …

Negoziati ambientali: dalla plastica agli oceani, ecco cosa aspettarci dal 2025

Negoziati ambientali: dalla plastica agli oceani, ecco cosa aspettarci dal 2025 Il 2024 è stato segnato da una crescente frustrazione nei confronti dei negoziati ambientali internazionali, definiti “lenti e inconcludenti”. Nel frattempo, i tribunali hanno acquisito un ruolo sempre più rilevante nel tentativo di colmare le lacune lasciate dai processi multilaterali. Lo sottolinea lo “State …

Missioni Ue: cittadini pronti a partecipare, ma scettici sul proprio impatto

Missioni Ue: cittadini pronti a partecipare, ma scettici sul proprio impatto Quanto ne sanno le cittadine e cittadini europei delle missioni dell’Unione europea e quanto sarebbero disposti a partecipare attivamente per dare un contributo? A questi interrogativi ha voluto fornire delle risposte la Commissione europea, pubblicando di recente i risultati di un sondaggio online condotto …

Salute in Italia: disuguaglianze e fragilità in aumento, pesa l’accesso ai servizi

Salute in Italia: disuguaglianze e fragilità in aumento, pesa l’accesso ai servizi L’Italia affronta un’evoluzione complessa del sistema salute, in cui emergono nuove fragilità e crescente difficoltà di accesso ai servizi. Il terzo Rapporto 2024 dell’Osservatorio Salute, Benessere e Resilienza “Nuove proporzioni: sinergie per la salute in un mondo trasformato” di Fondazione RiES evidenzia come …

World Happiness Report 2025: sconosciuti più gentili di quel che si pensa

World Happiness Report 2025: sconosciuti più gentili di quel che si pensa Il World Happiness Report 2025 (Whr) mette in evidenza un aspetto spesso trascurato del benessere collettivo: la gentilezza e la condivisione migliorano la vita non solo di chi riceve, ma anche di chi dona. Il Rapporto di quest’anno analizza il legame tra benevolenza …

February 2025 ESG Policy Update — Australia

February 2025 ESG Policy Update — Australia Australian Update ASIC’s Key Issues Outlook for 2025 On 24 January 2025, the Australian Securities and Investments Commission (ASIC) released its key issues outlook for 2025 which provides insights for Australian businesses and consumers on the most significant current, ongoing and emerging issues within ASIC’s regulatory remit. ASIC …

Non solo l’aria: dai pesticidi al rumore, il punto sulle diverse forme di inquinamento in Ue

Non solo l’aria: dai pesticidi al rumore, il punto sulle diverse forme di inquinamento in Ue L’inquinamento continua ad essere una minaccia per ecosistemi, economia e salute pubblica. Per raggiungere un pianeta pulito e sano, nel 2021 è stato avviato lo Zero pollution action plan con obiettivi chiave per accelerarne la riduzione. Qualche giorno fa …

Entro il 2027 il 100% dei nuovi autobus urbani in Ue potrebbe essere net zero

Entro il 2027 il 100% dei nuovi autobus urbani in Ue potrebbe essere net zero Il 2024 si conferma un anno decisivo per la riduzione delle emissioni di CO₂ nel settore dei trasporti urbani. Secondo i dati presentati il 2 marzo dall’organizzazione ambientalista Transport & Environment (T&E), il 46% degli autobus acquistati in Europa nell’ultimo …

Why corporate ESG strategies must include green transportation

Why corporate ESG strategies must include green transportation Companies are increasingly integrating green transport into ESG strategies to achieve carbon neutrality and regulatory compliance. The debate around environmental, social and governance (ESG) strategies is gaining significant momentum in the commercial framework and consequently companies are now considered not only on their financial reporting but also …

Facility Managers Key to ESG Efforts But Tools Are Lacking

Facility Managers Key to ESG Efforts But Tools Are Lacking This IDC Market Perspective discusses ESG and sustainability as relevant to facilities management. Facility management applications are vital to the success of greater enterprise ESG and sustainability efforts. HVAC, lighting, and building operations consume a vast amount of power and facility managers can help minimize …

L’Italia è il Paese Ue più colpito da eventi climatici estremi negli ultimi 30 anni

L’Italia è il Paese Ue più colpito da eventi climatici estremi negli ultimi 30 anni Tra il 1993 e il 2022, oltre 765mila persone nel mondo sono morte a causa di eventi meteorologici estremi e le perdite economiche globali hanno superato i 4,2 mila miliardi di dollari. Il Climate risk index 2025 dell’organizzazione ambientalista Germanwatch, …

ESG and Finance – A New Challenge for Charity Accounting

ESG and Finance – A New Challenge for Charity Accounting The ESG Imperative Conference, held at One America Square, London, highlighted a major shift happening across the charity sector: finance teams are increasingly responsible for tracking and reporting on ESG metrics. NECL Consulting As Environmental, Social, and Governance (ESG) principles become core to charity operations, …